
SVILUPPO DI APPLICAZIONI CLOUD NATIVE
Il cloud non ha solo rivoluzionato l'erogazione dei servizi infrastrutturali, consentendo di utilizzare risorse tradizionalmente legate a grandi investimenti con un modello pay-per-use basato su costi operativi. La vera trasformazione riguarda il modo in cui le applicazioni vengono progettate e sviluppate, per sfruttare al massimo i vantaggi offerti dal cloud, e non semplicemente eseguirle in un ambiente virtuale esterno. Questo corso fornisce gli strumenti metodologici e pratici necessari per consolidare e ampliare le competenze tecniche sulle applicazioni cloud-native, permettendoti di sfruttarne appieno tutte le potenzialità.
NOTA BENE: Prima di procedere con l’iscrizione e e il relativo pagamento, si prega di contattare il polo formativo all’indirizzo email formazione@studiocesco.it per verificare la disponibilità di posti in aula e le date di erogazione del corso.
SVILUPPO DI APPLICAZIONI CLOUD NATIVE
Il cloud non ha solo rivoluzionato l'erogazione dei servizi infrastrutturali, consentendo di utilizzare risorse tradizionalmente legate a grandi investimenti con un modello pay-per-use basato su costi operativi. La vera trasformazione riguarda il modo in cui le applicazioni vengono progettate e sviluppate, per sfruttare al massimo i vantaggi offerti dal cloud, e non semplicemente eseguirle in un ambiente virtuale esterno. Questo corso fornisce gli strumenti metodologici e pratici necessari per consolidare e ampliare le competenze tecniche sulle applicazioni cloud-native, permettendoti di sfruttarne appieno tutte le potenzialità.
NOTA BENE: Prima di procedere con l’iscrizione e e il relativo pagamento, si prega di contattare il polo formativo all’indirizzo email formazione@studiocesco.it per verificare la disponibilità di posti in aula e le date di erogazione del corso.
Durata: 30 ore
Introduzione al Cloud (3 h)
Infrastructure as a Service (laaS) vs servizi gestiti
le caratteristiche dei servizi cloud e i differenti cloud provider
Panoramica sulla sicurezza nei cloud
Vantaggi e sfide del cloud computing
Introduzione alle native cloud application (4 h)
Architetture, microservizi e severless computing
Introduzione ai cointener e agli strumenti di orchetrazione per le applicazioni cloud native
best practices per la progettazione e lo sviluppo NCA
Il cloud e l’infrastruttura (6 h)
la gestione delle perfomance
scalabilità ed elasticità
progettazione delle componenti applicative e network design
progettazione applicativa
progettare la componente dati
rete nel cloud e sicurezza nell’infrastruttura
Il processo di sviluppo (4 h)
principi chiave per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni scalabili e resilienti nel cloud
ALM nel Cloud. Creare un ambiente di sviluppo
Il run di sistemi in produzione. Capacity planning and cost management
monitoraggio applicativo e infrastrutturale
Strumenti e pattern di
integrazione applicativa (5 h)
integrazione tra servizi cloud e applicazioni legacy
api management e gateway
event-driven architecture e messaggistica (kafka, RabbitMq)
Design for resilience
Design for security (8 h)
principi di design resilienze: ripristino dei guasti, test di resilienza
principi di sicurezza nel cloud: cifratura, IAM, politiche di sicurezza
compliance e standard di sicurezza (PCI- DSS,HIPAA nel cloud)