INCOTERMS 2024

600,00 €

Il corso Incoterms ha la finalità di sviluppare conoscenze relativamente alla contrattualistica internazionale e ai diversi sistemi di pagamento. Tra gli obiettivi si evidenzia l’opportunità di generare una maggiore consapevolezza circa l’utilizzo degli Incoterms in un’ottica di strategia di prezzo, migliorare la conoscenza degli aspetti normativi con riferimento a specifici Paesi, in particolare, per quanto concerne le dogane (procedimenti burocratici, dazi, ecc..) e spedizioni internazionali.

NOTA BENE: Prima di procedere con l’iscrizione e e il relativo pagamento, si prega di contattare il polo formativo all’indirizzo email formazione@studiocesco.it per verificare la disponibilità di posti in aula e le date di erogazione del corso.

Il corso Incoterms ha la finalità di sviluppare conoscenze relativamente alla contrattualistica internazionale e ai diversi sistemi di pagamento. Tra gli obiettivi si evidenzia l’opportunità di generare una maggiore consapevolezza circa l’utilizzo degli Incoterms in un’ottica di strategia di prezzo, migliorare la conoscenza degli aspetti normativi con riferimento a specifici Paesi, in particolare, per quanto concerne le dogane (procedimenti burocratici, dazi, ecc..) e spedizioni internazionali.

NOTA BENE: Prima di procedere con l’iscrizione e e il relativo pagamento, si prega di contattare il polo formativo all’indirizzo email formazione@studiocesco.it per verificare la disponibilità di posti in aula e le date di erogazione del corso.

Durata: 30 ore

Normativa doganale (6 h)

  • regimi doganali ordinari e speciali

  • la dichiarazione doganale e i soggetti obbligati

  • il sistema sanzionatorio e il contenzioso doganale

  • compliance doganale e le sue implicazioni sulle operazioni di import/export

Elementi della dichiarazione doganale (6 h)

  • classificazione doganale

  • origine preferenziale e non preferenziale delle merci

  • valore delle merci in dogana

  • Semplificazioni doganali AEO

Importazioni/ Esportazioni e

aspetti fiscali (6 h)

  • operazioni di importazioni ed esportazione: requisiti e limitazioni in dogana

  • prova avvenuta esportazione

  • esportazioni in triangolazione

Spedizioni Internazionali (6 h)

  • i trasporti internazionali e sicurezza della catena logistica

  • convenzioni internazionali sui trasporti e la responsabilità vettoriali

  • assicurazioni, responsabilità e risoluzione delle controversie nelle spedizioni

  • tecnologie e innovazione nella gestione delle spedizioni internazionali

  • esportatore, spedizioniere e vettore: ruolo delle parti e responsabilità

Incoterms 2024 (6 h)

  • la resa delle merci e il ruolo degli Incoterms

  • classificazione in base alla modalità di trasporto ecc.

  • analisi delle wall chart Incoterms

  • le criticità degli incoterms e le soluzioni operative

  • la copertura assicurativa delle merci nelle regole CIF e CIP

  • Incoterms e modalità di pagamento