Durata: 30 ore
Introduzione alla contabilità generale (5 h)
ruolo della funzione contabile
contabilità generale e obiettivi delle registrazioni contabili
libri e scritture contabili obbligatorie secondo la normativa vigente
ciclo attivo e ciclo passivo
Le modalità di tenuta della contabilità (5 h)
la contabilità ordinaria
la contabilità semplificata
il regime forfettario
tecniche di registrazione contabile
Principi contabili e bilancio d’esercizio (5 h)
i principi contabili
documenti quantitativi e qualitativi del bilancio d’esercizio
normativa civilista e fiscale
cenni agli IAS/IFRS e agli US GAAP
cenni di bilancio consolidato
I documenti quantitativi del bilancio d’esercizio (5 h)
lo stato patrimoniale: attività, passività e patrimonio netto
il conto economico: costi e ricavi e risultato economico
differenze e analogie tra i valori economico- finanziari e i valori patrimoniali
la nota integrativa: ruolo e contenuti
Scritture di chiusura e riapertura dei conti (5 h)
Le scritture di assestamento
le scritture di chiusura generale dei conti
la determinazione del risultato d’esercizio
scritture di apertura del nuovo esercizio: procedura
Scritture di assestamento, IVA e adempimenti contabili (5 h)
ratei e risconti
ammortamenti
l’IVA
la periodicità mensile o trimestrale dell’IVA
calcolo e liquidazione dell’IVA
rilevazione imposte sul reddito